Pubblicato il:

Visibili su piante adulte e giovani impianti, si presentano con giallumi fogliari diffusi su foglie del flusso vegetativo precedente.

Il mancato controllo può provocare problemi sulla produzione dell’anno e sulla formazione di germogli fruttiferi per il prossimo anno, inficiando l’attività vegeto/riproduttiva della coltura

 perché intervenire?

– riduzione dell’attività fotosintetica

– defogliazione precoce in concomitanza alla presenza dei frutti in accrescimento

– in casi più marcati aumento della cascola dei frutti

 Come tutelarsi per difendere la coltura e la fruttificazione?

 no alle applicazioni di prodotti rameici in maniera indiscriminata che potrebbero favorire la defogliazione

 ottimizzare il flusso linfatico favorendo la traslocazione della linfa verso il germoglio in sviluppo ed il frutto in accrescimento attraverso VITASEVE, l’unica soluzione  che interviene sul metabolismo dei flussi vegetativi e la ripartizione dei fotosintati nella chioma.

*DOSI E MODALITÀ*

Intervento tempestivo a

5 LITRI PER ETTARO per via fogliare e con temperature elevate addizionato a Megafol alla dose di 2 L/ha, antistress ed attivatore del metabolismo.

È possibile anche l’applicazione con SCORE 25 EC per combinare anche il trattamento contro le patologie fungine del periodo

Per qualsiasi supporto puoi contattare i team Syngenta Biologicals Calabria presso il punto vendita della Cittadino Agricoltura srl